
GLI ASILI DEL RAZIONALISMO
> Domenica 23 marzo, ore 17.30
@ Casa del Fascio, Como
In occasione della riapertura temporanea dell’Asilo Sant’Elia di Como di Giuseppe Terragni e dell’Asilo Garbagnati a Cermenate di Cesare Cattaneo per le Giornate di Primavera del FAI - Fondo Ambiente Italiano, il Comune di Como, il FAI, l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Como, in collaborazione con l’Archivio Terragni e l’Archivio Cattaneo, propongono un incontro formativo per raccontare il passato, il presente e il futuro dei due edifici. Obiettivo sarà metterne in luce le specificità compositive e costruttive, il valore culturale nel contesto dell’architettura italiana degli anni Trenta, la gestazione dei progetti e della loro realizzazione, e naturalmente le potenzialità e le problematiche connesse alle ipotesi di riuso per la città contemporanea.
All’evento, che si terrà domenica 23 marzo alle ore 17.30 presso la Casa del Fascio di Como, interverranno Francesca Albani (Politecnico di Milano), Chiara Baglione (Politecnico di Milano), Paolo Brambilla (architetto), Mario Di Salvo (architetto e urbanista), Maria Mimmo (Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Como) e Matteo Moscatelli (Politecnico di Milano, Presidente Archivio Cattaneo).
A introdurre la presentazione saranno Enrico Colombo (Assessore alla Cultura del Comune di Como), Stefano Moscatelli (Capo Delegazione della Provincia di Como per il FAI – Fondo Ambiente Italiano) e Margherita Mojoli (Presidente Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Como).
Iscrizione al link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/asili-del-razionalismo-comasco-30376/
Contributo iscritti FAI: 3 euro / non iscritti FAI: 5 euro
Comentários